Metodi di conservazione del vino

La conservazione del vino è essenziale per preservarne la qualità e prevenirne il deterioramento. Ecco alcuni metodi comuni di conservazione del vino:

  1. Tappatura: se non hai finito una bottiglia di vino, puoi tapparla bene e conservarla in un luogo fresco e buio. Questo metodo è adatto per la conservazione a breve termine, solitamente entro un giorno o due. Tuttavia, tieni presente che il vino tappato inizierà a deteriorarsi a causa dell'esposizione all'ossigeno.
  2. Refrigerazione: la refrigerazione del vino aperto può aiutare a rallentare il processo di ossidazione e prolungarne la vita. I vini bianchi, rosati e spumanti si conservano meglio in frigorifero. I vini rossi possono anche essere refrigerati, ma dovrebbero essere lasciati a temperatura ambiente prima di essere serviti.
  3. Macchine sottovuoto: le macchine sottovuoto rimuovono l'aria dalla bottiglia e creano una chiusura sottovuoto, rallentando il processo di ossidazione. Questi dispositivi sono generalmente dotati di tappi o cappucci speciali che possono essere utilizzati per richiudere la bottiglia dopo il versamento. Le macchine sottovuoto sono efficaci per conservare il vino da pochi giorni a una settimana.
  4. Sistemi di gas inerte: i sistemi di conservazione del gas inerte, come argon o azoto, sono progettati per spostare l'ossigeno all'interno della bottiglia di vino. Creando uno strato protettivo di gas, aiutano a prevenire l'ossidazione e preservano la freschezza del vino. Questi sistemi spesso comportano l'inserimento di un ugello nella bottiglia e il rilascio del gas prima di richiuderla.
  5. Pompe per la conservazione del vino: le pompe per la conservazione del vino funzionano rimuovendo l'aria dalla bottiglia utilizzando una pompa manuale o un meccanismo elettrico. In genere sono dotati di tappi o cappucci riutilizzabili che creano una tenuta ermetica. Sebbene non siano efficaci quanto i sistemi a gas inerte, le pompe per la conservazione del vino possono aiutare a prolungare la vita del vino aperto per alcuni giorni.
  6. ACALAVA Wine Cabinet: è un dispositivo di conservazione specializzato progettato per conservare e proteggere il vino rosso. La cantinetta offre molteplici funzionalità tra cui controllo della temperatura, controllo dell'umidità, prevenzione delle vibrazioni e conservazione a lungo termine. L'armadietto del vino fornisce una soluzione di conservazione professionale, garantendo che il vino rosso sia conservato in condizioni ottimali per mantenerne la qualità, il sapore e il valore.

Ricorda, anche con i metodi di conservazione, il vino aperto si deteriorerà gradualmente nel tempo a causa dell'esposizione all'ossigeno. È preferibile consumarlo entro pochi giorni o una settimana, a seconda del metodo di conservazione utilizzato. Inoltre, tieni presente che questi metodi di conservazione sono più efficaci per i vini fermi e non sono consigliati per i vini spumanti, poiché possono perdere la carbonatazione.