Come conservare il sigaro

Per conservare correttamente i sigari e mantenerne la freschezza e la qualità, seguire queste linee guida:

  1. Controllo dell'umidità: i sigari devono essere conservati in un ambiente a umidità controllata per evitare che si secchino o diventino eccessivamente umidi. Il livello di umidità ideale per i sigari è tipicamente compreso tra 65% e 72%. Puoi ottenere questo risultato utilizzando un umidificatore, che è un contenitore specializzato progettato per la conservazione dei sigari e il controllo dell'umidità.
  2. Selezione dell'umidificatore: scegli un umidificatore adatto alle dimensioni della tua collezione di sigari. Assicurati che la chiusura dell'humidor sia ermetica e che abbia un igrometro incorporato per misurare accuratamente i livelli di umidità. Inoltre, considera il tipo di umidificatore: esistono umidificatori da tavolo per uso personale e armadietti più grandi per conservare grandi quantità di sigari.
  3. Stagionare l'humidor: Prima di riporre i sigari in un nuovo umidificatore o dopo un periodo di non utilizzo, è fondamentale “stagionare” l'humidor. Questo processo prevede la preparazione del rivestimento in cedro dell'humidor aggiungendovi umidità. Seguire le istruzioni del produttore o utilizzare una spugna umida o acqua distillata per inumidire leggermente il rivestimento in cedro. Lascia riposare l'humidor per 24-48 ore per consentire al legno di assorbire l'umidità. Questo passaggio aiuta a creare un ambiente ottimale per conservare i sigari.
  4. Disposizione corretta: quando si posizionano i sigari all'interno dell'humidor, evitare di sovraffollarli. Lasciare un po' di spazio tra i sigari per garantire una corretta circolazione dell'aria. Idealmente, conservare insieme sigari di miscele o marchi simili per mantenere i loro sapori e aromi individuali.
  5. Controllo della temperatura: sebbene il controllo dell’umidità sia fondamentale, è importante anche il mantenimento di una temperatura stabile. I sigari devono essere conservati a una temperatura compresa tra 18°C e 21°C (65°F e 70°F). Evitare di esporre i sigari a sbalzi di temperatura significativi o a caldo o freddo estremi, poiché questi possono influire negativamente sulla loro qualità.
  6. Evitare la luce diretta: i sigari devono essere protetti dalla luce solare diretta o da una forte luce artificiale. L'esposizione alla luce può deteriorare il tabacco e alterare il sapore e l'aroma dei sigari. Conservali in un'area buia o scarsamente illuminata, come un armadio o uno spazio dedicato per riporre i sigari.
  7. Rotazione e ispezione: se hai una collezione di sigari, è utile ruotarli periodicamente. Ciò aiuta a garantire un invecchiamento uniforme e impedisce che alcuni sigari vengano trascurati per un periodo prolungato. Inoltre, ispeziona regolarmente i tuoi sigari per eventuali segni di danni, muffe o essiccazione. Rimuovere eventuali sigari danneggiati o rovinati dall'humidor per evitare di danneggiare gli altri.
ACALAVA offre una varietà di scatole per sigari o umidificatori, che vanno dalle dimensioni adatte per conservare pochi sigari a quelle in grado di conservare migliaia di sigari, soddisfacendo le diverse preferenze ed esigenze.